Il complesso archeologico di La Prisgiona, uno dei più straordinari esempi dell’architettura nuragica in Sardegna
A soli 6 chilometri dal centro di Arzachena, un vero e proprio gioiello del patrimonio culturale sardo
Nel cuore della suggestiva Gallura, a soli 6 km dal pittoresco borgo di Arzachena e a poco più di 20 minuti d'auto da Porto Cervo, si erge il complesso archeologico di La Prisgiona. Questo sito rappresenta un tesoro unico che racchiude alcune delle testimonianze più antiche e affascinanti dell'architettura funeraria della Sardegna. Per scoprire tutti gli altri siti archeologici da visitare in Sardegna, clicca qui!
La storia del complesso di La Prisgiona
La Prisgiona è composta da un imponente nuraghe, circondato da un ampio villaggio di capanne, e dalla celebre tomba dei giganti di Coddu Ecchju, uno degli esempi più significativi di architettura funeraria nuragica e la tomba più antica della Gallura.
Il nuraghe di La Prisgiona si erge su un'altura, dominando il territorio sottostante. Questo luogo strategico era il cuore pulsante della comunità locale, un punto di riferimento politico, sociale ed economico. La sua struttura, realizzata secondo il modello "a tholos", si distingue per le sue tre torri interconnesse e raggiunge un'altezza di 7 metri. Originariamente, il nuraghe si sviluppava su due piani, costruiti con la tecnica della "falsa cupola": pietre sovrapposte a secco, via via più piccole man mano che si saliva.
All'interno, la sala principale era un crocevia di attività: conservazione di alimenti, preparazione di cibi e bevande, e, come suggeriscono i reperti ritrovati, luogo di rituali. Accanto al nuraghe si trova un pozzo profondo circa 7 metri, ancora oggi funzionante, che garantiva un approvvigionamento costante d'acqua per il villaggio.
Gli studiosi datano la costruzione del nuraghe al XIV secolo a.C., con una fase di utilizzo che si estese fino all'VIII secolo a.C., come dimostrano i reperti biologici e materiali rinvenuti nell'area.
Come raggiungere il sito archeologico di La Prisgiona
Per raggiungere il complesso nuragico di La Prisgiona in auto partendo da Porto Cervo, è necessario seguire la strada provinciale in direzione di Arzachena per circa 20 minuti. Una volta arrivati, potrete lasciare la macchina in un ampio parcheggio gratuito e procedere a piedi verso la biglietteria.