Tonno ai fiori d’arancio – Sapori di mare e di terra
Tutto quello che c'è da sapere sul Il tonno al pomodoro alle confetture di fiori d'arancio

Ingredienti
- 6 noisette al tonno spesse e ben proporzionate
- 6 pomodori sodi
- 2 arance non cerate
- 10 ml di acqua di fiori d’arancio
- 50 g di zucchero
- 50 ml di acqua
- 20ml di olio di arachidi
- 10 ml di olio d’oliva
- Rucola
- Sale e pepe q.b.

Preparazione
Riscaldate il forno a 90°. Nel frattempo foderate una teglia con della carta formo leggermente oliata. Tagliate grossolanamente i pomodori e metterli nella teglia. Aggiunte olio, sale e pepe e fateli cuocere lentamente per circa 3 h. Controllate di tanto in tanto che non brucino. Durante la cottura lavate le arance e spremetele eliminando semi e il midollo. Mettete il succo da parte.
Le bucce, facendo attenzione a togliere il più possibile la pellicina bianca, riducetele in scorzette. In una padella a 50 ml di acqua aggiungete lo zucchero che mescolerete fino a quando non sarà sciolto. Alzare la fiamma fino a portare il tutto a ebollizione. Aggiungete le bucce cuocete fino a quando non saranno cristallizzate. Togliete dal fuoco e lasciate riposare le bucce nello sciroppo. Aggiungete l’acqua ai fiori d’arancio alla spremuta.
Quando i pomodori saranno cotti, copriteli con un foglio di alluminio e lasciateli riposare nel forno spento. Scaldate l’olio in una padella e fate scottare il tonno per 1-2 minuti su ogni lato. Condite con sale e pepe. Toglieteli dal fuoco, adagiateli in un piatto e copriteli per tenerli al caldo.
In una padella versate la miscela di succo d’arancia, acqua di fiori d’arancio, lo sciroppo con le bucce e portate a ebollizione. Mescolate continuamente con una spatola di legno per ridurre il composto. Tagliate le fette di tonno a fette spesse e disponetele, con i pomodori nei piatti di portata. Irrorate, con la salsa all’arancia, guarnire con la rucola e servire immediatamente.
[aps-counter]