Si comincia il 16 febbraio e si proseguirà fino al 26 con i carri allegorici che sfileranno lungo le strade della città
Si comincia il 16 febbraio e si proseguirà fino al 26 con i carri allegorici che sfileranno lungo le strade della città
Il programma completo da sabato 11 a domenica 26 febbraio, dallo Street Food in maschera alla sfilata di carri allegorici
Dal 7 al 14 maggio lungo il centro storico di Tempio Pausania andrà in scena il famoso carnevale con le sue sfilate dei carri allegorici
Per dare continuità alla manifestazione si è scelta una modalità che combini sicurezza e rispetto delle tradizioni
Il sindaco apre alla possibilità di uno slittamento dell’evento attorno ai mesi di maggio e giugno
La maschera tipica del Carnevale di Oristano diviene centro del momento ludico della giostra equestre: il semidio che catalizza interesse, incanto e mistero
A Oristano è tutto pronto per l'antica ed entusiasmante giostra equestre. Due le corse: una domenica 23 e l'altra martedì 25 febbraio
Zippulas, meraviglias, uvusones, opinos, acciuleddi e arrubiolus sono i sapori della tradizione che conquistano i palati anno dopo anno
Nella città gallurese è tutto pronto per la festa più pazza dell'anno. A chiudere la sei giorni, il 25 febbraio, sarà il rogo di Re Giorgio
Un altro dolce tipico del carnevale sono i cosiddetti uvusones, delle piccole frittelle condite con miele e acquavite