Home / Gourmet  / Ricette  / Polpo alla catalana – per stuzzicare l’appetito

Polpo alla catalana – per stuzzicare l’appetito

La ricetta dell'antipasto tipico della zona di Alghero

Tipico antipasto estivo della Sardegna, gradevole in ogni stagione dell’anno, il polpo alla catalana è un’insalata, con cipolle, olive nere, pomodorini, carote e sedano, perfetto da gustare fredda.

Alcuni ne attestano la nascita nella zona di Alghero – che per 400 anni fu sotto il dominio dei catalani e porta ancora tracce e testimonianze di quel periodo sia in città sia nei piatti – ma si è diffuso in ogni parte dell’isola. Ricco e saporito, conquista anche i palati più sofisticati.

Ingredienti

  1. 1 polpo di circa i kg.
  2. 1 cipolla rossa
  3. 1 carota grande
  4. 2 gambi sedano
  5. 200 gr. circa olive nere
  6. 200 gr. pomodorini ciliegino freschi sardi
  7. 1 foglia di alloro
  8. Prezzemolo fresco q.b.
  9. Olio EVO
  10. sale e pepe
  11. Aceto di mele
  12. Pane casereccio come contorno
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Preparazione

Pulite il polpo sotto il getto di acqua corrente. Lavatelo bene. Incidete la sacca e svuotatela. Eliminate il becco coriaceo e gli occhi. Ripassate il polpo ancora per un attimo sotto l’acqua corrente e poi ponetelo in una capiente pentola colma di acqua fredda, precedentemente salata e in cui avrete messo una foglia di alloro. Coprite con un coperchio e accendete. La fiamma deve essere viva.

Quando l’acqua inizia a bollire abbassate il fuoco e proseguite la cottura per circa 40 minuti. Mentre il polpo è sul fornello, lavate bene i gambi di sedano, ed eliminate con un pelapatate i filamenti più duri. Tagliateli a pezzetti.

Lo stesso farete con le carote, lavatele, eliminate le estremità e fatene delle rondelle. La cipolla rossa di Tropea, dopo averla pulita e sbucciata, fatene degli anelli e mettetela a bagno in una bacinella con acqua e dell’aceto di mele.

Sbollentate le verdure in acqua leggermente salata per circa 10 minuti. Quando il polpo sarà cotto, spegnete la fiamma e fatelo riposare all’interno della pentola per circa 15 minuti. Scolatelo e tagliatelo a pezzi grossolani. Prendete una capiente insalatiera e unite al polpo le olive sminuzzate, le verdure precedentemente preparate, la cipolla scolata e il prezzemolo fresco. Mescolate il tutto e aggiungete sale e pepe. Potete servire tiepido o freddo, dopo aver lasciato l’insalatiera in frigorifero per un po’ di tempo. Servite con accompagnamento di pane casereccio.

Giallo Zafferano

[aps-counter]