Home / Dintorni/Attualità  / «La scorsa stagione ha trasformato Waterfront da vetrina a luogo di aggregazione»

«La scorsa stagione ha trasformato Waterfront da vetrina a luogo di aggregazione»

Filmmaster coordina e organizza il Waterfront Costa Smeralda. Ne abbiamo parlato con Antonio Abete e Alfredo Accatino, rispettivamente Presidente e Chief Creative Officer della società romana

Filmmaster
Waterfront è uno dei fiori all’occhiello della destinazione Costa Smeralda®. Un punto di riferimento per l’estate a Porto Cervo. Come descriverebbe la scorsa stagione in poche parole? 

Antonio Abete: È stata senza dubbio un grande successo, che ha definitivamente trasformato Waterfront da “vetrina” a vero luogo di aggregazione imprescindibile e immancabile, nel palinsesto dell’estate smeraldina, per trascorrere momenti di relax in un contesto prestigioso, bello e coinvolgente.

Come avviene il primo giorno dei lavori? Come viene impostato il crono programma per questo appuntamento?

Alfredo Accatino: Come ogni orchestra che si rispetti, abbiamo un grande direttore – che risponde al nome di Massimo Pighizzini – che “alza la bacchetta” e riesce a coordinare, all’unisono, centinaia di collaboratori, ognuno dedicato a un dettaglio specifico. Far nascere un progetto così ambizioso e prestigioso come Waterfront è quasi pari a un miracolo: ogni anno si rinnova ma resta sempre fedele a sé stesso e al suo alto e raffinato profilo.

Che cosa significa questo evento per voi?

Antonio Abete: Per Filmmaster, Waterfront significa – prima di tutto – sapere di avere la fiducia di Smeralda Holding e del Consorzio Costa Smeralda, e questo è il premio più bello che potessimo sperare di ricevere. Un riconoscimento all’aver sempre lavorato bene e in sintonia con tutto il gruppo, in un’esperienza che ci permette di entrare da protagonisti nel mondo del luxury entertainment e del marketing turistico di alto livello.

Come avviene la fase della costruzione del Waterfront, la scelta dei materiali, i tempi necessari per lavori?

Alfredo Accatino: A livello di costruzione, Watefront rappresenta un mix di elementi strutturali e inserti raffinati di gardening e decor di lusso. Un ambiente nel quale ogni anno viene creato qualcosa di diverso, sempre in linea con le tendenze del rispetto dell’ambiente e dell’ottimizzazione energetica. Questo è, quindi, il driver che seguiamo per realizzare questo spazio esclusivo.

Quanto è importante il lavoro di squadra, soprattutto nei momenti di difficoltà e negli imprevisti?

Alfredo Accatino: Il lavoro di squadra è fondamentale; da soli, non si può fare nulla. Abbiamo superato il periodo pandemico e quello successivo proprio grazie allo spirito di gruppo, che ha visto unirsi a noi anche il team del Consorzio e della Holding, creando un vero e proprio fronte operativo compatto. Usando una metafora marina, lavorare per Waterfront è come lavorare all’interno di un equipaggio di un grande battello, davanti a un mare di opportunità e esperienze.

E quanto è importante la creatività e l’ingegno per creare un prodotto d’intrattenimento eccellente?

Alfredo Accatino: Sono altre due caratteristiche fondamentali, a cui si unisce la perseveranza, senza la quale non sarebbe possibile andare avanti fino in fondo, fino a quando tutto non è realizzato alla perfezione e al massimo livello.

Riccardo Lo Re

[aps-counter]