Home / Stili di Vita  / Arte-Cultura  / Giallo Sardo 2, la Sardegna si anima di thriller!

Giallo Sardo 2, la Sardegna si anima di thriller!

La nuova raccolta edita da Piemme contiene anche un racconto di Marcello Fois, scrittore e giudice del Premio Costa Smeralda

Marcello Fois

Mistero, intrighi, suspense! L’estate non è solo il periodo perfetto per scaricare la tensione in piscina o camminando lungo il bagnasciuga, anche immergere la propria immaginazione nelle fresche pagine di un libro è diventato un rituale ormai immancabile tra i bagnanti in spiaggia. Ancora meglio se a fare compagnia sotto l’ombrellone è un buon giallo ambientato in Sardegna! E dopo il successo di “Giallo Sardo”, la prima raccolta di racconti thriller e polizieschi ambientati sull’isola dei nuraghe, la casa editrice Piemme rilancia con il secondo volume uscito a giugno “Giallo Sardo 2, un’altra estate”, che propone agli amanti del brivido dieci storie scaturite dalle penne dei migliori scrittori sardi del genere.

La raccolta è stata curata dallo scrittore Francesco Abate e presenta tra i suoi autori anche una nota conoscenza del Premio Costa Smeralda, ovvero Marcello Fois, giudice del premio e tra i più influenti scrittori in Italia del genere poliziesco, che con il racconto “Quattro stelle (de lux)” mette a confronto la vita tranquilla dell’autista Gavì con la realtà del pregiudizio e di una mal riposta superiorità. Il volume presenta anche contributi degli scrittori Ciro Auriemma, Antonio Boggio, Eleonora Carta, Maria Francesca Chiappe, Elias Mandreu, Lorenzo Scano, Barbara Sessini e Gavino Zucca. Tutti e dieci i racconti che compongono il libro hanno un leitmotiv comune: la Sardegna, teatro d’eccellenza di crimini efferati e di avvincenti colpi di scena. Ogni storia contiene tutta la carica necessaria per affrontare al meglio il caldo dell’estate, proponendo la compagnia di detective e giornalisti alle prese con indagini e delitti nelle spiagge, nelle malfamate periferie cittadine e perfino negli ambienti turistici di Porto Cervo. Ma se l’ambientazione è rimasta invariata, sull’isola a cambiare è stata la società e i suoi problemi, un’evoluzione moderna del crimine raccontata ed esplorata in maniera magistrale da alcuni tra i migliori autori del genere giallo e del mistero.

Francesco di Nuzzo

[aps-counter]