Arzachena, studenti e comunità in spiaggia per il Clean Beach Day
Educare al rispetto del mare partendo dai più giovani: una giornata tra microplastiche, scienza e impegno civile
Si è svolto questa mattina, presso la spiaggia di Cala Granu, il YCCS Clean Beach Day, evento simbolo dell’impegno congiunto tra istituzioni, scuole, enti scientifici e realtà del territorio per la tutela dell’ambiente marino. L’iniziativa, parte integrante di AgendaBLU 2025, il calendario promosso dal Comune di Arzachena per la sensibilizzazione ambientale, è stata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il patrocinio del Comune, il supporto del Consorzio Costa Smeralda, One Ocean Foundation e Sailors for the Sea.

Protagonisti della giornata sono stati 115 alunni delle prime classi delle scuole secondarie di primo grado di Arzachena e Abbiadori, impegnati nella raccolta di plastiche e microplastiche sull’arenile di Cala Granu, spiaggia dalla sabbia chiarissima e dalle acque color smeraldo. Guidati dai ricercatori Andrea De Lucia e Andrea Camedda del CNR di Oristano – partner del progetto europeo REMEDIES, dedicato all’inquinamento da plastiche e allo sviluppo di materiali biocompatibili – gli studenti hanno preso parte a un percorso formativo che ha unito osservazione diretta, scienza e consapevolezza ecologica.
Ad arricchire l’esperienza, la lettura di alcuni pensieri scritti dagli studenti in occasione dell’evento, ispirati alla tematica UNESCO della Giornata Mondiale degli Oceani. A fine giornata, cinque studenti – uno per ogni classe – sono stati estratti per ricevere in premio un corso di vela gratuito presso la YCCS Sailing School, a conferma di un’educazione ambientale che passa anche attraverso l’esperienza diretta del mare.

Il Clean Beach Day si inserisce in un percorso più ampio di responsabilità ambientale portato avanti dallo Yacht Club Costa Smeralda anche attraverso la partecipazione al programma Clean Regattas di Sailors for the Sea, che valuta la sostenibilità degli eventi sportivi. Le due regate di maggio – RC44 Porto Cervo Cup e Giorgio Armani Superyacht Regatta – hanno ricevuto la certificazione Platinum, il livello più alto, grazie al rispetto di 19 su 20 criteri richiesti.
Con otto appuntamenti in programma fino a ottobre lungo gli 88 chilometri di costa arzachenese, AgendaBLU si conferma un progetto virtuoso, che unisce istituzioni, scienza e cittadini nella difesa del patrimonio naturale più prezioso: il mare.