Home / Gourmet  / All’asta il decanter per whisky di Aston Martin

All’asta il decanter per whisky di Aston Martin

La bottiglia, ispirata all'arte giapponese del Mokume-Gane, andrà all'asta da Sotheby's il prossimo 26 maggio

Aston Martin

Il whisky inglese più puro incontra la perfezione dell’arte giapponese. Dalla collaborazione tra il gruppo automobilistico Aston Martin e la distilleria Bowmore nasce il decanter per whiskey “Bowmore ARC-52 The Mokume Edition”, un’edizione speciale dal gusto futuristico che sarà messa all’asta di beneficenza da Sotheby’s a Londra il prossimo 26 maggio. I proventi dell’asta saranno devoluti alla The Bowmore Legacy, il progetto della distilleria che si occupa di sostenere l’occupabilità, la formazione e le esigenze abitative dei giovani di Bowmore.

Il design avveniristico del decanter è ispirato alla tecnica giapponese Mokume-Gane, che consiste nell’unire diversi tipi di metalli attraverso la forgiatura e la saldatura a caldo. Il top del decanter è realizzato in fibra di carbonio, simile a quella utilizzata nei modelli ad alte prestazioni di Aston Martin, mentre il design bilancia forme naturali e antropiche, riflettendo così l’equilibrio fondamentale nel design delle auto. La forma, invece, è stata realizzata con l’utilizzo di tecnologie avanzate come la stampa 3D e la modellazione in argilla, seguendo i principi di equilibrio e forma ottimale che sono parte del DNA del design di Aston Martin. Il contenuto è tanto speciale quanto il contenitore: l’interno cela un whisky single malt invecchiato 52 anni, frutto delle annate più iconiche di Bowmore.

«Come creatori di oggetti su misura e belli, la proporzione, forma e forma, insieme a un’attenta selezione di colori e materiali, sono incredibilmente importanti per noi di Aston Martin.» ha dichiarato Marek Reichman, CEO e Vice presidente esecutivo della compagnia automobilistica «E a volte, la natura può essere il migliore di tutti i designer. Quindi, per l’ispirazione del decanter per questa ingegnosa e speciale ARC-52 Mokume Edition, ci siamo rivolti alle rocce nere nella baia di Loch Indaal, sede della Bowmore Distillery.

Abbiamo immaginato di camminare su quelle coste pittoresche, alla luce magica, e di scoprire questo meraviglioso tesoro, plasmato nel corso degli anni dagli elementi, che appare improvvisamente ai tuoi piedi. Pensiamo che il recipiente contenente questo magnifico whisky rifletta la rarità e il carattere distintivo del prezioso distillato che si trova al suo interno».

Il vincitore dell’asta non solo si aggiudicherà il decanter, ma avrà anche l’opportunità di visitare la distilleria Bowmore e guidare sull’isola di Islay l’edizione limitata della Aston Martin DBX Bowmore Edition, uno dei 18 esemplari con fasce laterali realizzati con il rame dell’originale alambicco del whisky.

Francesco di Nuzzo

[aps-counter]