Home / Moda & Accessori  / Moda Femminile  / Bagella: tradizione e innovazione per abiti unici

Bagella: tradizione e innovazione per abiti unici

Storico negozio di abbigliamento, da oltre novant’anni veste in maniera unica lo stile della Sardegna

Bagella

Ci sono realtà imprenditoriali che si distinguono per la loro unicità e tradizione. Il marchio Bagella lo fa proponendo capi d’abbigliamento su misura che riflettono per intero lo spirito dell’isola dei sardi. Fondato nel 1932 a Sassari, Bagella è uno storico negozio di abbigliamento che da oltre novant’anni veste in maniera unica lo stile della Sardegna, e offre un’occasione unica per scoprire – e indossare! – la storia di questo popolo millenario. Fin dalla sua apertura il marchio ha saputo mantenere viva la tradizione sarda, riuscendo a rinnovarne lo stile e adattandolo alle nuove sensibilità moderne senza per questo sacrificare il fascino magico del suo folklore. La vasta selezione di articoli offerti da Bagella comprende eleganti abiti in velluto, camicie, scarpe e giacconi, ma anche zainetti in pelle e ninnoli in argento, tutti rigorosamente realizzati a mano secondo le antiche tecniche di lavorazione tessile. Infatti, nelle sue produzioni vengono ancora utilizzati i metodi tradizionali, come la filatura realizzata al telaio e la colorazione mediante erbe tintorie, che donano ai capi colorazioni uniche rispetto a quelle sintetiche usate nella grande distribuzione.

bagella-3

Tra i materiali impiegati il più tipico è l’orbace, un tessuto compatto ricavato mediante la lavorazione della lana imbevuta di acqua e sapone, la cui produzione in Sardegna risale all’antichità. Ogni prodotto può essere acquistato pronto per l’uso o personalizzato in modo da soddisfare ogni esigenza. Oltre all’attività retail, il negozio organizza anche eventi e iniziative legate al mantenimento della tradizione culturale ed etnografica sarda. Oggi l’attività è gestita dalla terza generazione dei Bagella, con Rinaldo e Michelina che, insieme alla figlia Francesca, portano avanti la tradizione di famiglia con la stessa dedizione e passione degli inizi.

Francesco di Nuzzo

[aps-counter]