Il grande autore francese ritirerà il prestigioso riconoscimento il 6 maggio nel corso della cerimonia ufficiale in programma nel Conference Center di Porto Cervo
Il grande autore francese ritirerà il prestigioso riconoscimento il 6 maggio nel corso della cerimonia ufficiale in programma nel Conference Center di Porto Cervo
Una bibliografia in tre opere sulla vincitrice del Premio Costa Smeralda 2022 per la saggistica Dagli sfarzosi salotti dei socialite francesi fino alle gesta epiche di grandi condottieri, la vita può essere entusiasmante proprio come un buon romanzo. È certamente il caso della Contessa di Castiglione, nobildonna italiana
Il direttore artistico del Premio Costa Smeralda si racconta in questa breve intervista Giornalista e amante della letteratura a 360 gradi, Stefano Salis è dal 2022 il direttore artistico e presidente della giuria del Premio Costa Smeralda,per il quale ha proposto una formula rinnovata e una selezione di giudici d’eccezione. In occasione
Lo scrittore è “traduttore di se stesso” nell’autobiografia letteraria, in lizza per il Premio Strega, presentata da Nonostante Marras a Milano
Il concorso letterario prosegue il suo cammino iniziato lo scorso anno, con tante novità legate alle due categorie di saggistica e narrativa
Nel 2019 era stato uno degli ospiti d’onore a Porto Cervo in occasione del Premio Costa Smeralda ricevendo il Premio Speciale della giuria
Dopo la consegna del Premio Costa Smeralda, il Premio Nobel ha omaggiato una delle autrici più rappresentative della letteratura italiana in Sardegna
Individuati rispettivamente per la sezione Saggistica e Narrativa dalla giuria guidata da Stefano Salis, gli scrittori sono stati premiati al Conference Center di Porto Cervo. A Orhan Pamuk il Premio Internazionale e a Giuseppe Barbera il Premio Cultura del Mediterraneo. Al musicista nuorese Gavino Murgia il Premio Speciale
All’evento, presentato da Roberta Floris, il direttore artistico Stefano Salis e la giuria sveleranno i nomi dei due vincitori delle sezioni Saggistica e Narrativa. Interverranno Orhan Pamuk, Giuseppe Barbera e Gavino Murgia
Per questa edizione del Premio Costa Smeralda si è scelto di affidarsi all’esperienza dello scultore Giuseppe Sanna, realizzando delle opere di pregevole fattura