Fino a qualche anno fa era a rischio di estinzione, mentre adesso si sta progressivamente riprendendo. E oggi è possibile ammirarlo mentre si aggira tra rocce e dirupi
Fino a qualche anno fa era a rischio di estinzione, mentre adesso si sta progressivamente riprendendo. E oggi è possibile ammirarlo mentre si aggira tra rocce e dirupi
Una specie simbolo della Sardegna che oggi è in pericolo e che secondo Il Grlg potrebbe esser salvato traferendo gli esemplari in eccesso in altri territori
Più facile, veloce e intuitivo: il portale dell’Area marina è stato creato in continuità con la grafica e i contenuti dell’app
Un’eleganza tutta naturale colora la Settimana della Moda milanese
Tra i colori delle spiagge e le architetture di Porto Cervo: è questo uno dei periodi migliori per andare alla scoperta delle meraviglie della destinazione
Il Canyon di Caprera è un sito di grande interesse scientifico. È popolato da balenottere, capodogli, stenelle e tursiopi
Donatella Bianchi in Sardegna per la difesa del Mediterraneo e per sostenere la candidatura dei simboli della civiltà nuragica all’Unesco
Tra futuro e sostenibilità: il Comune ha partecipato al network che coinvolge le località balneari con il maggior numero di presenze turistiche
Accordo tra l’Area marina protetta e l’università milanese per creare in Gallura un polo mediterraneo dedicato allo studio del mare
Lo squaletto palombo sarebbe nato senza l’intervento del maschio. Gli studiosi attendono i risultati delle analisi del Dna