"Eco-ansia" o "Ansia climatica" sono parole sempre più usate dai media per spiegare l'intensità delle azioni compiute dai giovani attivisti per il clima. Ma cosa significano esattamente?
"Eco-ansia" o "Ansia climatica" sono parole sempre più usate dai media per spiegare l'intensità delle azioni compiute dai giovani attivisti per il clima. Ma cosa significano esattamente?
È un alimento ampiamente utilizzato in tutto il mondo, apprezzato non solo per il suo sapore distintivo, ma anche per i numerosi benefici per la salute che offre. Diamo un’occhiata da vicino come il suo consumo possa migliorare la nostra salute
Molte persone pensano che l'aspettativa di vita sia in gran parte determinata dalla genetica. Secondo recenti studi, le buone abitudini influiscono sensibilmente
In un periodo denso di importanti sfide globali, è sempre più urgente sviluppare azioni concrete che favoriscano una decisa trasformazione dei sistemi alimentari mondiali
Per contenere l’aumento di peso negli anni è fondamentale conservare massa magra, anche con diete ricche di fibre
L'attività fisica concentrata nei giorni liberi ha effetti preventivi come quella ben distribuita. L’importante è muoversi. Ma quanto? Ecco i consigli a seconda della fascia d’età
Sono queste, secondo uno studio dell’American Heart Association, le cinque regole d’oro da seguire per vivere di più e in buona salute
In soli trenta giorni puoi ritrovare completamente il tuo benessere psicofisico con piccoli sforzi quotidiani. Non ci credi? Ecco qui i consigli
A partire dalla Gen Z che ha fatto della lotta al cambiamento climatico il proprio vessillo, tutti sembrano aver riscoperto il piacere di andare in bici
La psicologa del lavoro Mirella Cleri racconta la sua esperienza