Durante le attività di monitoraggio gli operatori dell’Area Marina Protetta hanno avvistato una quindicina di delfini e almeno undici esemplari di stenelle striate
Durante le attività di monitoraggio gli operatori dell’Area Marina Protetta hanno avvistato una quindicina di delfini e almeno undici esemplari di stenelle striate
Il piccolo rettile vive su uno scoglio granitico al largo dell’isola di Tavolara
Nel libro di Ornella D’Alessio sono inserite due tratte della Sardegna. La Monti-Luras e Carbonia-Sant’Antioco-Calasetta
L’Area marina ottiene ulteriori 300mila euro dalla Regione. Già ristrutturati alcuni stabili che ospiteranno un corso di laurea in Gestione e tutela del territorio e dell’ambiente marino
Al via nell’Area marina il progetto che protegge i cetacei e tutela i lavoratori del mare
Sempre più escursionisti raggiungono Punta Cannone per ammirare un panorama a 360 gradi che va dalla Maddalena a Capo Comino
Storia, informazioni, mappe e curiosità: l’Area marina protetta lancia un’applicazione che guida i visitatori a una corretta fruizione di spiagge e isole