Dal 30 giugno al 2 luglio al via la seconda edizione del Festival dedicato ai popoli
Dal 30 giugno al 2 luglio al via la seconda edizione del Festival dedicato ai popoli
Ha cinque musei e opere di Maria Lai a cielo aperto. Alla scoperta del paesino del Muto di Gallura
Fino al 3 luglio al Museo MEOC di Aggius un’esposizione dedicata all’identità regionale grazie al talento di undici artisti
Situato nella Valle della Luna, il nuraghe Izzana è considerato uno dei più estesi di tutta la Gallura
Federico Quaranta racconta la sua esperienza nel lungo viaggio trasmesso su Rai 2. Il provinciale spiega i segreti di una terra di armonie e contrasti
Coi nostri consigli potrai visitare i luoghi più suggestivi di quest’area della Sardegna e i suoi borghi più affascinanti
In Gallura esiste un nuraghe incantevole a due chilometri da Tempio Pausania, un monumento rimasto intatto dell’età del Bronzo
Nell'antico paesino si possono visitare anche due musei: uno dedicato alle tradizioni locali e l'altro alla storia del banditismo
La città è una piccola gemma incastonata nel tempo, in perfetto equilibrio tra l’epoca moderna e il suo passato millenario. Otto tappe per scoprirla