Porsche Royal Falcon un’alleanza di stile
Avveniristico e con una propria personalità, il nuovo Royal Falcon One è uno catamarano super yacht senza tempo
Porsche Royal Falcon un’alleanza di stile
Avveniristico e con una propria personalità, il nuovo Royal Falcon One è uno catamarano super yacht senza tempo.
Forme modernissime e sinuose, morbide. Un capolavoro di tecnica e design. Un gioco continuo di spazi e vuoti, di metallo e cristallo. Più che un super yacht una navicella spaziale. O meglio un lussuoso catamarano. Quattro spaziose cabine che possono ospitare fino a dieci persone, oltre all’armatoriale, un ponte privato con una terrazza solarium comprensiva di vasca idromassaggio e bar. L’oriente che incontra l’occidente. É il Royal Falcon One, il lussuoso super yacht progettato da Porsche, dal consumo di carburante ridotto, costruito in Svezia., a Nynäshamn, nei super segreti cantieri Kockums. L’idea, una collaborazione tra la Royal Falcon Fleet e lo Studio F.A. Porsche, una filiale dell’iconico produttore di auto sportive – mentre l’architettura navale è stata affidata alla Incat Crowther – era nata dopo che la società di Singapore aveva deciso di realizzare un mega yacht speciale, qualcosa che nessuno aveva mai costruito, unico, inimitabile e incredibile. Con lo scafo esterno che doveva essere capace di rappresentare la velocità e la dinamica in un modo nuovo e diverso. E così in fase progettuale lo Studio Porsche decise che la base da cui muoversi sarebbe stata quella del catamarano perché, secondo i progettisti solo i due scafi potevano creare un’impressione di posizione completamente diversa, quasi simile a quella di un’auto sportiva da pista.
All’interno il desiderio, invece, era quello di creare un’impressione di lusso funzionale con una superba scelta di materiali e un eccezionale livello di artigianato. Un design moderno, ma senza tempo. Pulito, ma capace di far sentire a proprio agio gli ospiti. E con quel un lusso evidente, ma non chiassoso.
L’esterno gioca con vuoti e pieni e per la struttura si è preferito una soluzione a quattro ponti: ponte superiore, ponte centrale, ponte principale e ponte inferiore dello scafo. All’interno, lo Studio F.A. Porsche ha giocato sull’alternanza di bianchi e grigi, acciaio e legno, con divani in pelle dalle forme “spaziali” e porte scorrevoli automatiche in vetro, in un susseguirsi di linee morbide e bordi curvi, uno stile che rimanda alle sportive realizzate del brand di Stoccarda. In dettaglio: il sun deck superiore dispone di una stazione di controllo a ponte con attrezzature di navigazione associate, jacuzzi, bar, solarium e una piattaforma panoramica a cielo e a poppa ha una sala esterna che consente l’accesso al main deck. Quest’ultimo comprende una cabina di pilotaggio, la cabina del capitano, le suite degli ospiti, la lussuosa suite del proprietario e una VIP, la sala privata del proprietario, la sala da pranzo privata del proprietario e il ponte esterno dedicato al tempo libero, trasformabile a piacere. Il ponte di mezzo comprende una sala di intrattenimento una cucina ben attrezzata oltre a un’ampia sala da pranzo che si apre sul ponte esterno principale. Un garage è integrato nel ponte principale di poppa. I due ponti indipendenti dello scafo comprendono quattro cabine dell’equipaggio, le cabine dell’ingegnere capo e dell’amministratore delegato, la lavanderia, i magazzini associati e gli spazi per i sistemi della nave. «Il design del catamarano è anche funzionale – ha dichiarato M.A. Zaman, CEO e presidente della Royal Falcon Fleet – con la sua forma non ortodossa lo differenzia dagli altri yacht suoi pari, oltre a consentire alle suite della camera da letto una posizione più lussuosa sul ponte principale rispetto alla disposizione nei tradizionali yacht mono scafo standard». Il prezzo di vendita non è stato comunicato. Al momento il catamarano è in crociera test intorno al mondo. (Fabio Schiavo)
SCHEDA TECNICA
- Lunghezza 41,4m
- Larghezza 12,50m
- Equipaggio 10 persone
- Ospiti 10
- Velocità di crociera 30nodi
- Velocità max 37 nodi
- Autonomia oltre 2,000 miglia
- Motori diesel 2,300hp MTU16V4000 M93L x 2 diesel + twin Rolls-Royce KaMeWa waterjets
- Interior/exterior design Studio F.A. Porsche
- Architettura navale Incat Crowther
![[yatch]](https://www.costasmeralda.it/wp-content/uploads/2019/05/yatch-1024x627.jpg)
[aps-counter]