Home / Dintorni/Attualità  / Le mille e un museo, i musei raccontati dai suoi protagonisti

Le mille e un museo, i musei raccontati dai suoi protagonisti

Appuntamento giovedì alle 17 al Museo archeologico nazionale Antiquarium Turritano di Porto Torres

Si terrà oggi, alle 17.00, al Museo archeologico nazionale Antiquarium Turritano di Porto Torres, il ciclo di conferenze “Le mille e un museo” realizzato grazie al supporto della Direzione regionale Musei Sardegna e alla partnership con l’Università di Sassari. Un evento curato da Luana Toniolo e dalla prof.ssa Paola Ruggeri che coinvolgerà i direttori dei più importanti musei italiani e stranieri e del panorama culturale del nostro Paese. Si tratta di una grande occasione di confronto in modo da trovare ulteriori spunti legati a nuove metodologie nel campo museale e nella ricerca archeologica.

Il primo a inaugurare la rassegna sarà Paolo Giulierini, direttore del Mann, il Museo archeologico di Napoli, con un intervento dal titolo “Il Mann e Napoli: dal riallestimento alla rigenerazione urbana”. Uno dei primi interventi di “Le mille e un museo” che cerca di ripercorrere le ultime novità che sono emerse nei principali musei italiani, puntando alla valorizzazione e al coinvolgimento del pubblico nei vari percorsi espositivi. Altro aspetto interessante sono le ricerche archeologiche condotte dagli enti di tutela in Regione, dalla Soprintendenza dalle Università italiane e straniere, integrando nuove scoperte con approfondimenti metodologici dedicate a certe tematiche legate alla storia.

Da qui poi l’evento proseguirà fino a giugno 2023 con degli appuntamenti in programma ogni due giovedì. Conferenze dove si alterneranno esponenti del mondo culturale e universitario. Con “Le mille e un museo” la Sardegna torna a essere centrale migliorando le esperienze attraverso metodi innovative e funzionali che richiamano l’attenzione del pubblico. Ogni intervento verrà trasmesso in diretta streaming sui canali social di Facebook e You Tube della DRM. Dopodiché i contenuti saranno disponibili on demand.

Riccardo Lo Re

[aps-counter]