Home / Gourmet  / Ricette  / Il gusto semplice della natura

Il gusto semplice della natura

Una ricetta semplice da preparare. Con ingredienti comuni che valorizzano il finocchietto selvatico, di solito usato come condimento o insaporitore, per piatti di pesce o pasta. Può essere una soluzione gustosa per una cena improvvisa

Ph ilgiornaledelcibo.it

Ingredienti:

  1. 500 gr. finocchietti selvatici
  2. 100gr. farina
  3. 100 gr. acqua
  4. ½ bicchier di latte
  5. 2 uova
  6. Salvia alcune foglie
  7. Lievito un pizzico
  8. Pecorino sardo fresco da grattuggiare
  9. Olio EVO
  10. Sale

Preparazione:

Scegliete i finocchietti migliori, lavateli in acqua fredda, scegliete i gambi più teneri, mondateli e tagliateli a pezzetti. Sbollentateli in acqua salata. Sgocciolateli e lasciateli raffreddare. Iniziate a preparare la pastella che deve risultare morbida, fluida e omogenea.

In una ciotola versate l’acqua molto fredda, la punta di un cucchiaino di lievito, il latte e il sale e infine a pioggia la farina, mescolando lentamente per evitare che si formino i grumi. Lasciate riposare per 10 minuti. Aggiungete i pezzi di finocchietti nella pastella e mischiate.

Fate scaldare l’olio, Quando è bollente immergete una cucchiaiata del composto ritirandola quando sarà dorata. Salatele frittelline e disponetele su un piatto, date una spolverate di pecorino e servitele ben calde.

[aps-counter]