Europeade 2024 in Sardegna, la kermesse si terrà a Nuoro
L’incontro annuale di cinquemila persone che si riuniscono nella danza e nella musica folkloristica di tutta Europa è in programma dal 24 al 28 luglio 2024
L’incontro annuale di cinquemila persone che si riuniscono nella danza e nella musica folkloristica di tutta Europa è in programma dal 24 al 28 luglio 2024
Si tratta di “Fractalis Passion. Simulacrum Sacrarium”, un crocifisso imponente ma allo stesso tempo di straordinaria eleganza
L'inaugurazione si è tenuta il 20 luglio nel corso della quale il pubblico ha potuto assistere in anteprima a reperti originali del Primo Novecento
Per la prima volta in Italia una mostra alla scultura del grande artista francese. Il progetto espositivo, a cura di Chiara Gatti, presenta trenta sculture e una ventina fra disegni, incisioni, oltre a fotografie d’epoca e pellicole originali
Fino al 14 giugno “Casa Ciusa” apre le sue porte per accogliere i visitatori dell’esposizione curata da Chiara Manca e Giuseppina Cuccu
Uno sguardo inedito su un lato artistico poco conosciuto, ma estremamente rilevante nel panorama della più importante storia dell’arte del Novecento
Edizione numero 35 per i seminari creati da Paolo Fresu e Antonietta Chironi nel 1988. Una manifestazione, in programma dal 24 agosto al 1° settembre, che vede la presenza di docenti e artisti di primo piano della scena musicale nazionale e internazionale
Il taglio del nastro è previsto per il prossimo venerdì 3 marzo per quattro mostre e quattro piani diversi proposti: arte, architettura, fotografia e tessitura
Vincitore dell’XI edizione (2022) di Italian Council, rappresenta l’analisi sulla tradizione del pianto rituale funebre nel Mediterraneo
Il museo ospiterà dal 3 marzo l’esposizione dedicata alla scalinata di Odessa, progetto siglato dall’architetto Francesco Carlo Boffo negli anni trenta dell'Ottocento